Chirurgia guidata e flusso digitale nell'implantologia dentale
La chirurgia guidata rappresenta un importante passo avanti nell’implantologia dentale, consentendo una maggiore precisione, una pianificazione ottimizzata e una migliore esperienza per il paziente. Questo approccio si basa sull’uso di strumenti digitali avanzati per pianificare ed eseguire gli interventi con precisione millimetrica. Combinando l’imaging 3D, la progettazione assistita da computer (CAD) e la stampa 3D o la lavorazione meccanica, si ottiene una prevedibilità senza pari e si riducono i rischi associati all’intervento chirurgico.
Il flusso digitale: una rivoluzione nell’implantologia
L’integrazione del flusso digitale nell’implantologia trasforma la vostra pratica e comprende diverse fasi chiave:
- Acquisizione dei dati del paziente: l’uso di scanner intraorali e tomografie volumetriche a fascio conico (CBCT) consente di ottenere una replica digitale precisa dell’anatomia orale del paziente.
 - Pianificazione virtuale: grazie a software specializzati, gli impianti vengono posizionati virtualmente in base alle strutture anatomiche e ai vincoli protesici.
 - Produzione di guide chirurgiche: i dati di pianificazione vengono quindi utilizzati per progettare e stampare in 3D guide chirurgiche su misura, garantendo un posizionamento preciso degli impianti durante l’intervento.
 - Chirurgia implantare: seguendo la guida chirurgica, si esegue l’intervento con la massima precisione, riducendo al minimo le incisioni e migliorando il comfort post-operatorio del paziente.
 - Restauro: in alcuni casi è possibile applicare una protesi provvisoria dopo l’inserimento degli impianti, accelerando il recupero estetico e funzionale.
 
Siate liberi!
Noi di Global D abbiamo scelto di lavorare solo all’interno di un ecosistema di soluzioni aperte che vi lasciano liberi nelle vostre scelte tecnologiche. Vi accompagniamo nella realizzazione della soluzione più vicina alle vostre esigenze.