Gli impianti In-Kone® ST, il cuore del concetto
La filosofia degli impianti In-Kone® ST, Bone Level Rivisitata
Impianti in due pezzi dotati di connessione interna a cono e spalla ruvida smussata subcorticale.
Questo posizionamento, associato al profilo “a tulipano” dei componenti protesici, consente di ottenere un profilo di emergenza progressivo della futura protesi.
Questi impianti possono essere utilizzati in uno o due interventi chirurgici.
Numerosi formati di viti di guarigione consentono di conformare il profilo di emergenza in base al biotipo e al diametro del futuro dente.
Il cono interno è dotato di un esagono nella parte apicale che consente il riposizionamento in bocca dei componenti protesici una volta personalizzati dal laboratorio.
L’anti-rotazione dei componenti di uso comune, una volta posizionati, è garantita dall’effetto “morse” durante l’inserimento del cono maschio nel cono femmina di 8° (2×4°).
2 profili per In-Kone® ST: UNIVERSAL & PRIMO
In-Kone® ST profilo UNIVERSAL ha una silhouette cilindro-conica. La doppia filettatura progressiva è stata progettata per garantire sia una rapida progressione dell’avvitamento dell’impianto nella sua alveola sia una stabilità primaria anche in un osso a bassa densità. La scanalatura elicoidale autofilettante consente di evitare il passaggio preliminare di un maschio. Il profilo UNIVERSAL è particolarmente indicato in caso di carico immediato e di impianto post-estrattivo.
In-Kone® ST profilo PRIMO ha una forma leggermente conica. È dotato di una filettatura semplice, di profondità regolare (passo ridotto di 0,8 mm), che offre un avvitamento più progressivo consentendo di controllare la velocità di inserimento e la precisione del posizionamento verticale dell’impianto. L’impianto è anche autofilettante e particolarmente apprezzato negli ossi ad alta densità. In combinazione con il protocollo di fresatura ULTIMATE, In-Kone® ST profilo PRIMO consente di controllare con precisione l’interramento verticale del collo dell’impianto al momento dell’avvitamento nell’osso.
Finitura superficiale SA2
La finitura superficiale SA2 è ottenuta mediante sabbiatura, seguita da una doppia mordenzatura.
Protocollo chirurgico ULTIMATE
Gli impianti In-Kone® ST profili UNIVERSAL & PRIMO vengono inseriti con il kit chirurgico ULTIMATE. Il protocollo di fresatura è comune agli impianti In-Kone® ST, In-Kone® WD, In-Kone® NR e twinKon®.
DOCUMENTAZIONE
► Scarica il Catalogo La Chirurgia Intra-Crestale – In-Kone® ST
► Scarica il Catalogo La Protesi Intra-Crestale – In-Kone® ST
► Scarica il Manuale Chirurgico In-Kone® ST
► Scarica il Sinottico Protetico In-Kone® ST
► Scarica la brochure Concept In-Kone®, l’implantologia Bone Level rivisitata